Campeggi Sardegna: selezione di campeggi villaggi Sardegna per le tue vacanze all'aria aperta
Campeggi Marche

CAMPEGGI SARDEGNA

Vacanze alla scoperta della Sardegna

La Sardegna, il suo granito, il suo mare, le sue spiagge sono solo alcuni motivi per trascorre le vacanze in questa splendida regione
In questo sito troverete in modo semplice e funzionale la vostra vacanza in Sardegna. Attraverso la cartina o il menù selezionate la provincia, la zona o la località d’interesse e troverete una lista completa dei camping e villaggi in Sardegna. E perché non scegliere una vacanza in bungalow in Sardegna?

Sardegna: il paradiso del granito

Per chi trascorrerà le vacanze nei campeggi Sardegna, avrà occasione di vedere una caratteristica di questa regione e delle sue spiagge: le rocce di granito. Esse si sono modellate nel tempo, scolpite dal vento, dalla pioggia e dal mare della Sardegna. Molte di queste pietre hanno preso forme simili ad animali come per l’ Orso di Palau. La roccia si trova a est rispetto al porto di Palau (nei pressi sono presenti diversi villaggi e campeggi Sardegna): si tratta di una collina granitica alta più di 100 metri a forma di orso. Il gigante di pietra domina il paesaggio ed è raggiungibile attraverso un sentiero  panoramico che parte da Forte di Capo d'Orso.
Il granito è sempre stato, fin dall'antichità, una materia prima molto importante per la Sardegna. Le Tombe dei Giganti e i Nuraghi sono costrutiti con questo materiale. Il granito durante l'epoca rinascimentale fu esportato per costruire costruzioni di grande importanza: il granito del colonnato del Duomo di Pisa. Il commercio di granito, uno dei più pregiati al mondo, si diffuse per tutto l'Ottocento e fino alla metà del Novecento, per la costruzione di case, chiese e altri edifici.

Per chi trascorrerà le vacanze in Sardegna, avrà occasione di vedere una caratteristica di questa regione e delle sue spiagge: le rocce di granito. Esse si sono modellate nel tempo, scolpite dal vento, dalla pioggia e dal mare della Sardegna. Molte di queste pietre hanno preso forme simili ad animali come per l’ Orso di Palau. La roccia si trova a est rispetto al porto di Palau in Sardegna: si tratta di una collina granitica alta più di 100 metri a forma di orso. Il gigante di pietra domina il paesaggio ed è raggiungibile attraverso un sentiero  panoramico che parte da Forte di Capo d'Orso in Sardegna.
Il granito è sempre stato, fin dall'antichità, una materia prima molto importante per la Sardegna. Le Tombe dei Giganti e i Nuraghi sono costrutiti con questo materiale. Il granito durante l'epoca rinascimentale fu esportato per costruire costruzioni di grande importanza: il granito del colonnato del Duomo di Pisa in Toscana. Il commercio di granito, uno dei più pregiati al mondo, si diffuse per tutto l'Ottocento e fino alla metà del Novecento, per la costruzione di case, chiese e altri edifici in Sardegna

Il Paradiso del Granito nella Gallura: nel nord della Sardegna si trova una delle zone più selvagge della regione poiché per molti anni fu un'area militare e quindi inaccessibile, Capo Testa!
Oggi possiamo ammirare molte rocce di granito grigio modellate dal tempo: il paesaggio, completamente caratterizzato dalle pietre, sembra una zona colpita da una pioggia di meteoriti. La Valle della Luna, nei pressi di Punta della Torre in Sardegna, è il paradiso della pietra in quanto pieno di macigni di granito che nel tempo hanno creato delle fratture: questa zona è molto difficile da raggiungere, ma una volta arrivati si può godere di un immenso momento di pace e relax. Di grande suggestione sono le Tombe dei Giganti: sepoltura dell'epoca dei Nuraghi icone della Sardegna. La tomba rappresentativa è quella di  “Lu Brandali”, dell'età del Bronzo (1600 a.C – 1150 a.C.). Il luogo si trova vicino a Capo Testa e nei pressi della Baia di Santa Teresa in Sardegna. Questa zona è molto bella e vale la pena trascorrere le vacanze in questa zona della Sardegna.

Spiagge di granito in Sardegna: il 70% della Sardegna è composta da granito,perciò lo troviamo anche nelle bellissime spiagge di sabbia: la spiaggia La Cinta, a San Teodoro in Sardegna, è una spiaggia di sabbia bianchissima adornata da massi di granito; sulla spiaggia di Capiccioli sono presenti cave di granito e colonne del periodo romano; a Cala Spinosa in Sardegna si possono effettuare escursioni tra graniti dalle forme più varie.

Sei in: 

Campeggi Sardegna

Camping Villaggio Cigno Bianco - Tortoli Sardegna
Camping Villaggio Cigno Bianco
Spiaggia di Orrì
Tortolì - Ogliastra
Camping Village Glamping Torre Del Porticciolo - Alghero Sardegna
Camping Village Glamping Torre Del Porticciolo
Loc. Porticciolo
Alghero - Sassari
Cugnana Portorotondo Bungalows Camping - Porto Rotondo Sardegna
Cugnana Portorotondo Bungalows Camping
Loc. Cugnana
Olbia - Olbia Tempio
Residence Cristal Blu - Santa Teresa di Gallura Sardegna
Residence Cristal Blu
Via Galliano
Santa Teresa di Gallura - Olbia Tempio
Residence Verdemare - Tortoli Sardegna
Residence Verdemare
Via San Gemiliano, 12 Arbatax
Tortolì - Nuoro
Tavolara Camping Village - Costa Smeralda Sardegna
Tavolara Camping Village
Loc. Porto Taverna
Loiri Porto San Paolo - Olbia Tempio
Calacavallo Villaggio Campeggio - San Teodoro La Cinta Sardegna
Calacavallo Villaggio Campeggio
Loc. Capo Coda Cavallo
San Teodoro - Sassari
Hotel Rosa Dei Venti - Valledoria Sardegna
Hotel Rosa Dei Venti
C.so Italia, 47
Castelsardo - Sassari
Residence Cort'e Accas - Tortoli Sardegna
Residence Cort'e Accas
Via Sa Marina
Bari Sardo - Ogliastra
Camping Nurapolis - Oristano Sardegna
Camping Nurapolis
-
Narbolia - Oristano
Residenza Locci - Teulada Sardegna
Residenza Locci
Vico Secondo Brigata Sassari, 15
Teulada - Cagliari
Porto Ottiolu Resort - Budoni Sardegna
Porto Ottiolu Resort
Via delle Camelie 7/25
Porto Ottiolu - Olbia Tempio
Residence Sa Pintadera - Golfo di Oristano Sardegna
Residence Sa Pintadera
Leonardo da Vinci, 33
Cabras - Oristano
Hotel Costa Paradiso - Aglientu Sardegna
Hotel Costa Paradiso
Loc. Costa Paradiso
Trinità d'Agultu e Vignola - Olbia Tempio
Camping Le Saline - Sant'antioco Sardegna
Camping Le Saline
Loc. Saline
Calasetta - Carbonia Iglesias
Geovillage Green Residence - Golfo degli Aranci Sardegna
Geovillage Green Residence
Via Stazzu Canu, 13
Olbia - Olbia Tempio
La Ciaccia Residence Club - Valledoria Sardegna
La Ciaccia Residence Club
Via Cristoforo Colombo, 28
Valledoria - Castelsardo - Sassari
Stella dell'Est Residence - Tortoli Sardegna
Stella dell'Est Residence
Via Maria Carta, 24
Bari Sardo - Ogliastra
Le Tonnare di Stintino Beach Resort - Stintino Sardegna
Le Tonnare di Stintino Beach Resort
Loc. Le Saline - Tonnara
Stintino - Sassari
Club Hotel Residence Baiaverde - Valledoria Sardegna
Club Hotel Residence Baiaverde
Loc. S. Pietro a Mare
Valledoria - Sassari
Villaggio Camping Baia Saraceno - Palau Sardegna
Villaggio Camping Baia Saraceno
Loc. Punta Nera
Palau - Olbia Tempio
Camping Ermosa - Siniscola Sardegna
Camping Ermosa
Loc. Su Tiriarzu
Posada - Nuoro
Alba Dorata Resort - Orosei Sardegna
Alba Dorata Resort
Loc. Baia di Sas Linnas Siccas - Cala Liberotto
Orosei - Nuoro
Villaggio Marineledda - Porto Rotondo Sardegna
Villaggio Marineledda
Loc Marinella Golfo Aranci
Porto Rotondo - Olbia Tempio
Residence La Chimera - Villasimius Sardegna
Residence La Chimera
Via delle Aquile, 4 - Loc. Campulongu
Villasimius - Cagliari